NOTIZIE DALLA TURCHIA!

Standard

..Un excursus fotografico per riassumere velocemente ed efficacemente gli ultimi avvenimenti in Turchia!!

2013-07-11 16.25.39

..calmatesi le acque ho cominciato a viaggiare un pò.

Agli inizi di Luglio, complice un Meeting con gli altri volontari europei presenti nel Paese, mi sono spostata verso Nord e ho raggiunto la città di Trabzon (Trebisonda).

Nonostante le lunghe ore passate in hotel per il Meeting ho avuto la possibilità di visitare la città e le zone limitrofe.

In questo modo sono venuta a conoscenza di un luogo magico: il Monastero bizantino di Sumela.  Il Monastero è incastonato tra le rocce ed è circondato da una fitta vegetazione.  A rendere il tutto ancor più affascinante ci pensa una leggera e quasi impercettibile pioggerellina che non smette mai di scendere andando a creare  un’alone di mistero!! Trabzon é una cittadina che si affaccia sul Mar Nero; ci sono delle insenature lungo la costa che ti permettono di assistere a tramonti davvero amozionanti!

2013-07-11 19.39.28

Grazie a questo viaggio e alle lunghe chiacchierate con gli altri colleghi volontari mi sono caricata di adrenalina ed entusiasmo e ho capito che quest’esperienza andava affrontata in modo diverso rispetto all’idea che mi ero fatta in partenza. Ho la fortuna di vivere in un posto magico e questa esperienza va vissuta al massimo!

E’ cosı’  che il modo di approciarmi a questo percorso é cambiato totalmente, ed é cosı’ che insieme a Emanuela, una volontaria SVE italiana, abbiamo cominciato a pensare e a programmare un interessante tour nei meandri della Turchia, il quale andra’ sicuramente a toccare la magica Istanbul, la regione della Cappadocia e la parte est del Paese. ..ma di questo ve ne parlero’ prossimamente!  😉

Facciamo un passo indietro..

Non posso far a meno di menzionare i miei weekand a EskiŞeir!  EskiŞeir é una citta’ a 233 Km a ovest di Ankara ed é spettacolare! Io l’ho scoperta grazie a Emanuela, lei abita lı’! Il biglietto per il treno veloce é dı 20 T.L, poco pıu’ di 7 Euro, ed in 1 ora e mezza sono a destinazione! Vi posso assicurare che un servizio curato, con tanto di controllo bagagli, un treno cosı’ pulito e confortevole per un prezzo cosı’ economico noi ce lo sogniamo!!

1016954_10200991508742373_1669726773_n

2013-07-27 17.48.45

E poi ne vale assolutamente la pena, perché EskiŞeir é davvero bella!! E’ verde, é calorosa, é raccolta, c’é un fiume che l’attraversa ed é agghindato da tantissimi ponti colorati! Otre cio’ é una cittadina universitaria per cui é molto occidentale, piena di ragazzi e di Pub  (il giovedı’ sera, se hai il passaporto, bevi una birra gratis!! :D) Qui ci si puo’ davvero divertire! Se hai voglia di tranquillita’ ti mangi un gelato passeggiando sulla riva del fiume.   Se vuoi passare una serata piu’ movimentata ti butti nella mischia di qualche Pub.  Se vuoi passare un pomerıggio diverso ti rechi al museo delle cere e giochi a far pose stupide con Atatürk 😉

Se vuoi rifarti gli occhi prendi il tram e vai nel quartiere dı Odunpazari dove vieni catapultato immediatamente in una fiaba! Le case sono tutte colorate, ristrutturate mantenendo l’architettura tradizionale turca. Sembra di essere in un paesello fatto di marzapane colorato, con piccole botteghe magiche piene dı cianfrusaglie in cui puoi trovarci qualunque cosa. Ma soprattutto puoi trovarci le nonne, con i vestiti lunghi e scuri, con il velo in testa, sedute ai bordi delle strade intente a chiacchierare e a tenere sotto controllo la situazine 🙂

1000563_10200991526662821_1046809353_n

A EskiŞeir, Manu ed io, abbiamo anche trovato il modo di goderci i noiosi weekand cittadini.. una mega piscina, un paio di ombrelloni, un po’ dı sabbia e tanta immaginazione ed ecco che ci troviamo al “mare” (tra virgolette come diciamo io e la mia amica 🙂 )

Oltretutto é qui che che ho preparato la mia pelle color latte per la festa del Bayram di Agosto in cui mi sono recata a Bodrum, una localita’ marittima a sud- evest della Turchia che lascia senza fiato!

Nella scuola in cui lavoro ho conosciuto persone speciali! Una di queste é la maestra Gülgün che ha una figlia che parla un po’ d’inglese, la quale ha un gruppo di amici che lo parlano bene… ed é cosı’ che dopo un paio di sere passate assieme mi ha invitato a passare le vacanze per la fine del Ramazan nella sua casa al mare!

Dopo 11 ore interminabili siamo arrivati a Bodrum, ma la stanchezza per il viaggio é stata subito soppiantata 2013-08-08 09.00.54da un’ estrema felicita’ e meraviglia nel vedere il panorama che mi veniva offerto dal balcone di casa!!  La vacanza purtroppo é durata solo 3 giorni ma sono stati dei giorni stupendi! All’insegna del relax, del buon cibo, degli amici, della cultura e della pesca!! 🙂

2013-08-08 09.28.41         2013-08-09 12.18.26         2013-08-10 11.36.57             2013-08-09 13.30.33               2013-08-09 10.52.23

…e ad Ankara cos’ho fatto??

..beh ho dipinto quadri, ho presieduto gli esami di fine corso dei ragazzi che seguo, ho visitato il sontuoso Mausoleo di Atatürk, ho fumato il Narghilé, ho partecipato ad un matrimoni Turco/Curdo e mi sono anche trasferita di casa!…praticamente dall’altro capo di Ankara, vicino alla scuola e all’ufficio in cui lavoro e vicino al parco di cui vi ho parlato nei primi articoli!! 🙂

2013-07-21 13.28.55    2013-07-22 13.44.52      2013-07-25 22.58.36

Alla prossima!!! saluti e buon Ferragosto dalla Turchia! 😉

Pubblicità

..A DISTANZA DI 1 MESE..

Standard

Un mese fa a quest’ora avevo appena riacquistato un pò il controllo.. dopo fiumi di lacrime nel mio nuovo letto, gli amici si erano fatti sentire ad uno ad uno permettendomi di percepire meno invadente la distanza che mi divideva dall’Italia!

..ora, invece, devo assolutamente raccontarvi la giornata che ho passato oggi..

… stamane, per i bambini e ragazzi della struttura in cui lavoro era l’ultimo giorno di scuola; da domani tutti in ferie per una quindicina di giorni! 🙂 ..Beh come accade in Italia anche qui per la fine delle lezioni ci si dedica ai festeggiamenti!

Causa l’impossibilità di comunicare con chiarezza io sapevo che oggi avremmo mostrato a insegnanti e parenti le piccole scenette su cui da un pò di tempo ci stavamo preparando ed in fine avremmo sgranocchiato qualcosa tutti assieme..

…non vi dico la sorpresa nel momento in cui mi sono ritrovata dinnanzi al cancello di un ippodromo, con le guardie a custodia dell’entrata e la sagoma enorme di un cavallo che mi guardava!

…aperto il cancello si è aperto un mondo, una distesa di prato verde, e tantissime casette in legno dalla forma circolare sparse un pò qua e un pò là.. in lontananza un circuito, probabilmente quello in cui gareggiano i cavalli.

Nel parco non c’è quasi nessuno, ma riconosco qualche insegnante e mi dirigo verso di loro. Vengo accolta calorosamente e mi vengono offerte subito ciliegie, semi di girasole e un posto a sedere! Tra una ciliegia e l’altra cerco di decifrare qualche parola dei loro discorsi, ma improvvisamente la mia attenzione viene attratta dietro le mie spalle! Un brusio inaspettato.. mi volto e vedo un autobus. Dalle porte comincia a uscire qualcuno, in poco tempo mi rendo conto che sono i ragazzi della scuola e sono accompagnati dalle proprie famiglie. Genitori, sorelle, fratelli, nonni, amici! Il parco si riempie e la discesa dall’autobus non si arresta!

E’ divertente osservare come le famiglie si siano preparate scrupolosamente per questa giornata. C’è chi porta con se i tappeti per non poggiare direttamente sull’erba, chi porta cesti colmi di vivande, chi il necessario per cucinare il kebap, chi trascina con se bottiglie d’acqua e termos di çay.

L’atmosfera comincia ad animarsi con l’arrivo degli amici e degli insegnanti di danza e teatro. Così qualcuno comincia a suonare e a cantare, qualcuno balla, qualcuno gioca a bocce, altri a pallavolo,  mentre quelli pìù pigri chiacchierano all’ombra!

Le ore passano, e dopo un paninozzo di Kebap e un bicchiere di Yogurt è giunta l’ora di andare in scena!

Ho recitato e ballato con i ragazzi della scuola, un momento emozionante! non tanto per il fatto che tutti i genitori erano lì, attenti ad osservare ogni minimo particolare, 🙂 ma piuttosto per l’atmosfera di complicità che si era creata!

… ero tentata di tralasciare due eventi cornice di questa splendida giornata, tuttavia…

…appena uscita di casa ho rischiato di spiattellarmi a terra! qui l’asfalto è molto scivoloso, le macchine che osano fermarsi lungo il loro percorso riprendono la marcia sempre con una clamorosa sgommata!! potrei proporre un calcio saponato per le vie di Ankara! 😉

…Al ritorno, invece, stanca morta e accaldata, molto accaldata, ho ricevuto una mano dal cielo… sembravano gocce di fresca pioggia… e invece…. 😉

Alla Prossima!!

UNA CITTA’ CHE SORPRENDE SEMPRE..

Standard

Ankara è una continua sorpresa, una città dalle mille sfaccettature!

Uscire di casa significa essere colpita incessantemente da una serie di emozioni. C’è sempre qualcosa di nuovo da ammirare, c’è sempre qualcosa che, nel bene o nel male, riesce a stupirmi!

2013-06-19 14.05.55

Ad esempio la tenacia e la costanza di questo popolo che, nonostante le dure violenze subite, persegue costantemente i propri obiettivi inventando nuove forme di protesta e dando al mondo intero una lezione di comportamento. Passeggiando per la città oggi mi sono imbattuta spesso in piccoli gruppi di persone. Erano  in piedi, immobili, in silenzio, il capo chino teso a leggere un libro.

Ankara è la città del traffico caotico e dei semafori a rispetto arbitrario (prima o poi finisco sotto! 😉 ), ma allo stesso tempo è anche la città dai grandi e verdi parchi. Ogni giorno per recarmi al lavoro raggiungo una zona denominata Batikent, e ogni mattina per poter arrivare in ufficio (situato in un centro commerciale) faccio una passeggiata di circa 10 minuti al’interno di un parco favoloso! Gli alberi, il profumo dell’erba verde e il rumore dell’acqua che viene sparata per annaffiare i fiori hanno una potente capacità rigenerativa!  Questi primi giorni per me  non sono facili, tuttavia quando entro nel parco di Batikent- con il caldo sole in fronte, smorzato da una gentile e fresca brezza- l’umore magicamente si risolleva e comincio a sorridere! E’ un luogo affascinante e colorato che mi dona pace!

2013-06-13 08.50.20

Parlando di questo parco non posso tralasciare coloro che lo animano! Uomini vestiti in tuta e uomini che indossano pantaloni e camicia, donne in pantaloncini e canotta e donne con il velo. Giovani e meno giovani. C’è chi è intento a marciare, chi a correre, chi ascolta musica e nel frattempo esegue gli esercizi. Ed è guardando loro, con la lingua a penzolone e la fronte imperlata di sudore, che non posso far altro che farmi forza e affrontare una nuova giornata con il sorriso ed il massimo impegno! 🙂

..e poi succede anche questo… mentre sono impegnata a chiacchierare con la famiglia Achil la padrona di casa bussa alla porta della camera, apre e si fa avanti con questo in mano!!

2013-06-19 21.59.09

AFIYET OLSUN!!!! 🙂

DALLA MIA NUOVA FINESTRA.. (a.d. ;))

Standard

Qualcuno si starà chiedendo dove sono sparita!

… per un disguido turco non ho potuto aggiornare il blog fino ad oggi…

…per sbaglio sono stati tagliati i fili del telefono del condominio in cui abito ora! 🙂

Ma eccomi qua, pronta a riportarvi i primi aneddoti su quest’avventura!!

Ormai le notizie riguardo i tafferugli in Turchia hanno fatto il giro del mondo, quello che voglio riportarvi io è che la rivolta turca non è fatta solo di violenza, gas lacrimogeni (due palle sto gas!!!), cannoni ad acqua, vetri rotti e fiamme!

C’è molto altro…

…Ogni sera, sotto casa mia, passa un gruppo di 20/30 ragazzi che esprimono il loro dissenso cantando e sbandierando la bandiera rossa con la mezza luna e il volto di Ataturk. Mantengono il tempo con percussioni improvvisate, pentole e cucchiai! Le persone che abitano le case qui intorno partecipano al corteo accendendo a tempo le luci delle loro abitazioni.. Il tutto dura pochi secondi, il tempo di scomparire dietro l’angolo poco più lontano dalla mia nuova casa.

Tuttavia in quel lasso di tempo la via assume un volto speciale, l’aspetto di un popolo che vuole farsi sentire, che vuole farsi valere, che chiede maggior rispetto e libertà!

…un popolo che mi affascina molto, che va al parco con il fornello per poter bere il çay (thè) caldo :), che trasforma le scale del proprio condominio in una spettacolare cascata, un popolo gentile e disponibile, sempre pronto ad offrirti un sorriso, un bicchiere di çay o un piatto caldo!!

PRIMA DI PARTIRE…UN SALUTO

Standard

Ultimo sabato sera al Sottocoronanight.

Una birra e tante risate per salutare gli amici…

…quegli amici con cui ho condiviso praticamente tutta la mia vita, la scuola, il tempo libero, le delusioni, gli amori..

…quegli amici che se c’e’ da far festa sono sempre pronti..

…quegli amici che neanche un libro basterebbe per raccontare tutte le avventure passate assieme..

…quegli amici che se anche non li vedi per mesi non cambia nulla,un salto da Spriz e sei sicuro di ritrovarli con 1sorriso..

…quegli amici ci hanno messo l’anima per far si che non mi dimentichi del giorno della laurea…

…quegli amici che una pasta dopo ore di pesanti bagordi è d’obbligo…

…quegli amici con cui un canto non manca mai…

…quegli amici con cui condividi le passioni

…quegli amici che l’ultima sera assieme si riuniscono attorno ad un vecchio fogolar, si schiariscono la voce e cantano canti carnici in tuo onore facendoti accapponare la pelle!!!

E’ stato un momento magico che mi ha portato a pensare, a poche ore dalla partenza, che la tradizione fa parte di me e nonostante più di una volta l’abbia snobbata ora mi fa emozionare!

Tra un canto e l’altro è arrivata Domenica mattina….ed ora? Aiuto!!!! Come faccio a far convertire un intero armadio in 20Kg di valigia????